Cos'è
L’Antica Fiera dei Santi Pietro e Paolo è una delle fiere storiche della provincia veronese. Per l’occasione, Villafranca di Verona diventa simbolo e riferimento per l’intero territorio. L’appuntamento quest’anno è dal 27 al 30 giugno, quattro giorni di divertimento e svago, con un ricco programma, all’interno del Castello Scaligero e nelle vie del centro storico.
PROGRAMMA
sabato 28 giugno INAUGURAZIONE 312^ ANTICA FIERA S.S. PIETRO E PAOLO in Piazza Giovanni XXIII con l’esibizione del Corpo Bandistico Folk e delle Majorettes di Quaderni e presentazione dell’Inno di Villafranca a cura del coro polifonico Città di Villafranca.
da venerdì 27 a domenica 29 giugno nel Castello Scaligero FIERA DEL TERRITORIO, con la presenza di artigiani gastronomici locali che si esibiranno in dimostrazioni culinarie legati alle tipicità del territorio veronese: tortellini di Valeggio, gnocchi di malga della Lessinia, riso all’isolana, Broccoletto di Custoza, polenta di Vigasio, la Sfogliatina di Villafranca, tagliatelle…
Zona gastronomica - apertura stand gastronomici alle ore 19:00
Naturalandia presenta: “E’ nato prima l’uovo o la gallina?”: dalle uova dal guscio colorato, ai pulcini e alle razze di galline ornamentali (si distinguono anche per il loro piumaggio, la coda, il ciuffo e altre caratteristiche) adatte a vivere in qualsiasi abitazione.
Esposizione di trattori d’epoca e moderni - Esposizione Concessionarie - Esposizione auto e moto d’epoca a cura del Veteran Club Enrico Bernardi - Giochi in legno e laboratori - Area medioevale a cura della Compagnia della Ginestra
da venerdì 27 a domenica 29 giugno - Visita ai camminamenti e zona museale del Castello Scaligero dalle ore 19.00 alle 22.00
da venerdì 27 a lunedì 30 giugno in Corso Vittorio Emanuele II Zona Gastronomica - FIERA CAMPIONARIA - Esposizione Concessionarie - Zona operatori del proprio ingegno
da venerdì 27 a lunedì 30 giugno FESTA DI COMUNITÀ - Parrocchia S.S. Pietro e Paolo nel Cortile Duomo – dalle ore 19:00 – su prenotazione
da venerdì 27 a lunedì 30 giugno a Palazzo Bottagisio – Via Pace - dalle ore 19.00 alle 22.00 “MOSTRA DI GIANNI LUCCHESE”
Al piano superiore MOSTRA DI MODELLISMO STORICO, con modelli risorgimentali, documenti e alcune riproduzioni a cura degli studenti dell'Istituto Don Allegri - ingresso gratuito
Inaugurazione esposizioni il 24 giugno, in occasione dell’anniversario del Quadrato di Villafranca di Verona.
da venerdì 27 a lunedì 30 giugno all’Auditorium Comunale - dalle ore 18.00 alle 23.00 "QUANDO SERENE BUTELETI" mostra del triciclo, biciclette d’epoca, giocattoli e abbigliamento del passato - ingresso gratuito
da venerdì 27 a lunedì 30 giugno Cantoria nel Castello Scaligero Mostra di fine anno “FANTASIE DI ACQUERELLO” a cura degli insegnanti dell’Università del Tempo Libero, che esporranno una selezione di lavori realizzati durante il corso - ingresso gratuito
sabato 28 giugno dalle ore 20.30 passaggio nelle vie del centro della “PEDALATA VINTAGE PER BICICLETTE ED ABITI D’EPOCA”, in collaborazione con ASD Verona Eroica e Olimpica Dossobuono
SPETTACOLI:
venerdì 27 giugno
- in Piazza Giovanni XXIII alle ore 21.30 Concerto VR BAND Tributo a Vasco Rossi
- nel Castello Scaligero alle ore 21.30 ORCHESTRA SELENA VALLE
sabato 28 giugno
- in Piazza Giovanni XXIII alle ore 21.30 CONCERTO CORPO BANDISTICO FOLK CON MAJORETTES DI QUADERNI - alle ore 22.30 musica con Dj DMN
- nel Castello Scaligero alle ore 21.30 Dj Walter Master SPACE MASTER - Dance Radio Show musica 70/80/90
domenica 29 giugno
- in Piazza Giovanni XXIII alle ore 21.30 GDV Dance Studios presenta: THE GHIST ship…spettacolo e animazione a bordo di una nave fantasma
- nel Castello Scaligero alle ore 21.30 ORCHESTRA SUSANNA PEPE
lunedì 30 giugno
- in Piazza Giovanni XXIII alle ore 21.30 serata COUNTRY EXPLOSION
- davanti al Castello Scaligero alle ore 23.45 SPETTACOLO PIROMUSICALE a tema: “DREAM, UN SOGNO DI PACE”.
Info ufficio manifestazioni: tel. 045/6339195 – 112 indirizzo email: manifestazioni@comune.villafranca.vr.it
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
27 giu
30
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 09:09